Le iniziative del Comprensorio
Assemblea comprensoriale Costacciaro 05-04-2025
Si è tenuta il 05 aprile 2025, a Costacciaro, l’assemblea itinerante prevista periodicamente nelle sedi dei vari Centri della Struttura Comprensoriale ANCeSCAO Alta Umbria per l’approvazione del bilancio consuntivo 2024.
L’assemblea, patrocinata dal Comune di Costacciaro che ha visto la partecipazione del Sindaco Andrea Capponi e della Vice Sindaco, nonché assessore ai sevizi sociali, dr.ssa Patrizia Lupini, della Tesoriera Regionale Ancescao Miranda Pinchi in rappresentanza del presidente Massimo Ciotti, della Presidente del Comprensorio Ivana Mastriforti e dei Presidenti dei sette Centri Sociali del Comprensorio, si è tenuta presso la struttura comunale Sala San Marco.
Nei vari interventi e stata ribadita la necessità del coinvolgimento delle associazioni da parte dei Comuni ai tavoli della programmazione e progettazione degli interventi a sostegno dell’invecchiamento attivo.
Inoltre, si è auspicato un maggiore utilizzo dei social e di siti web perché non sono solo un biglietto da visita, ma uno strumento essenziale per crescere, coinvolgere e ottenere supporto per la missione delle Associazioni.
Al termine dei lavori è stato possibile visitare le bellezze naturali del Museo del Monte Cucco, parte dell’omonimo parco naturale umbro ed altri scorci tipici di questo piccolo ed interessante borgo della fascia appenninica.
Un grazie speciale all’Amministrazione ed al Presidente del Centro Sociale “Le Fonti” Angelo Galli per l’accoglienza riservata ai partecipanti.
2025 Corso digitalizzazione (Gubbio - Ellera)
Progetto “La digitalizzazione Intergenerazionale per lo Sviluppo del Welfare Generativo di Comunità”
Il progetto, finanziato dalla Regione dell’Umbria con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato assegnato nel 2024 ad una ATS ( Associazione Temporanea di Scopo), formata dalle Strutture Comprensoriali ANCESCAO (Associazione Nazionale Centri Sociali e Comitati Anziani) dell’Umbria ed alcuni Centri Aderenti, Auser Umbria nelle varie diramazioni, ADOC Umbria e Anteas.
Il digital divide, nuova discriminazione sociale (e culturale)
La Struttura Comprensoriale ANCeSCAO Alta Umbria A.P.S. ha organizzato due “Corsi gratuiti ,di 40 ore cadauno, “per persone over 65, che si sono svolti a Ellera, presso il Centro Socio Culturale “A. Cardinali” APS da novembre 2024 a gennaio 2025 e a Gubbio, presso il Centro sociale San Pietro APS, da gennaio a marzo 2025.
I due docenti, di cui uno giovane studente universitario al di sotto dei 24 anni, hanno affrontato problematiche relative all’uso del PC, del cellulare, dei social (illustrate dal docente giovane), ai rapporti con la pubblica amministrazione per mezzo di SPID, CIE e CNS dell’intelligenza artificiale.
2023 Visita Papale

2021 Progetto psicosociale
ANCeSCAO Alta Umbria festeggia i suoi 10 anni
ANCeSCAO è lavorare insieme e sul territorio.
Da dieci anni la struttura territoriale si dedica alle comunità di riferimento con dedizione e grande generosità.
Sabato 16 Novembre 2019 presso il Centro Sociale “Bastreghi” di Magione (PG) si è svolta la festa per celebrare il decennale della struttura comprensoriale Ancescao dell’Alta Umbria. In realtà l’impegno dei Volontari della struttura prosegue ininterrotto fin dall’anno 1999, ma l’ufficialità dell’associazione si è avuta con l’atto costitutivo del 7 Febbraio 2009 e del successivo statuto.
In questa importante occasione, contraddistinta da un clima di amicizia e di condivisione di valori, il Comitato Esecutivo ha voluto rilasciare un premio alle persone che in questi lunghi anni si sono distinti con grande impegno e preziosa opera in favore degli anziani ma anche dell’intera collettività.
I premiati sono stati i seguenti:
Sig. Luciano Mencarelli CSA PANICALE
Sig. Giovanni Gagliardini CSA PANICALE
Sig. Giuseppe Bulletta CSA ELLERA
Sig.ra Maria Teresa Bomboletti CSA ELLERA
Sig. Mario Mariuccini CSA MAGIONE
Sig. Galli Angelo CSA COSTACCIARO
dott.ssa Ivana Mastriforti CSA UMBERTIDE
Sig. Enrico Buttò CSA GUBBIO
Sig.ra Miranda Pinchi CSA ELLERA
Sig. Mario Treppaoli CSA ELLERA
rappresentano punti di riferimento fondamentali per la popolazione anziani, e non solo. Alla premiazione si è unito anche il Comitato Esecutivo della Struttura Regionale Ancescao Umbra, e la giornata è proseguita con un ritrovo conviviale in un ristorante sul Lago Trasimeno.
E’ stato un momento molto emozionante che ha spronato sempre di più i Volontari ad impegnarsi per il benessere e per arricchire, il già forte, “capitale sociale” delle comunità di riferimento, nelle quali i Centri ANCeSCAO
2019 Tablet ai Centri del Comprensorio
